Lista Tesi in cerca d’autore (Memories en attente d’auteur; Thesis seeking author)
- LAGO CIAD Analisi e compendio dei ‘saperi locali’ delle popolazioni del Bacino del Lago Ciad applicati nella pluriattività delle famiglie e delle comunità e nella multifunzionalità dell’uso degli spazi, sia nell’ambito della produttività di sussistenza e di rendita, che nelle strutture di governo locale.
- TRANSACQUA Azioni di resilienza e opposizione all’invasività degli interventi internazionali. Quali strade percorribili; focus sul ‘Progetto Transacqua’ (Congo RD, Centrafrica, Ciad, Camerun).
- CAMERUN Pressioni internazionali in corso e in prospettiva per ‘vocazioni allogene’ alle potenzialità dei territori del Grande Nord Camerun e spessore e potenzialità della resilienza autoctona; focus sul ‘land grabbing’.
- CAMERUN Il peso delle carenze politiche e amministrative, e della corruzione nello sviluppo dell’imprenditoria privata individuale e societaria in Camerun.
- CAMERUN Elementi antropologici e sociali di freno e nuove dinamiche di promozione delle potenzialità del settore primario del nord Camerun (Monti Mandara, Bacino del fiume Logone, Grande Altopiano Centrale).
- CAMERUN Le difficoltà endogene ed indotte di promozione dei diritti umani dei minori nell’Adamaoua – Cameroun.
- CAMERUN Evoluzione delle dinamiche aggregative e cooperative del mondo rurale dell’Estremo Nord Camerun e del loro contributo all’uscita dall’isolamento culturale e dalla marginalizzazione contrattuale.
- CAMERUN L’esistente e le possibili prospettive della raccolta differenziata dei rifiuti in Camerun, in particolare della plastica, come fonte rinnovabile.
- SAHEL Bioedilizia e tecniche costruttive alternative possibili nelle zone del Sahel.
- CONGO R. D. Meccanismi e poteri formali ed informali nei rapporti fra autorità tradizionali e autorità statali in Congo RD.
- CONGO R. D. Studio della possibile propagazione per emulazione ed induzione in altre zone del Congo RD delle dinamiche socio-economiche innovative sviluppate nel Sud Kivu dalle OSC endogene.
- CONGO R. D. Le risposte delle popolazioni locali alle mancanze statali: forme aggregative e di associazionismo spontaneo nelle regioni dell’est della RD Congo.
- CONGO R. D. Metodologie alternative di assistenza sociale e recupero psicologico, scolastico e professionale elaborate e sperimentate dal PEDER di Bukavu e dalle AEJT del Sud Kivu nei confronti dei bambini di strada e delle loro famiglie di origine.
- CONGO R. D. Valorizzazione di 419 ettari di terreno agricolo, boschivo e palustre dell’Università Cattolica del Congo.
- SRI LANKA L’evoluzione psicosociale dei Tamil dello Sri Lanka dai tempi dell’LTTE al post massacro del 2008 – 2009 e prospettive di ripresa socio-economica.
- ROMANIA Valorizzazione di 700 ettari di terreno agricolo e boschivo della Diocesi di Iaşi – Romania.
- ITALIA Metodologie e strategie adottate dalle OSC italiane di cooperazione internazionale per la promozione del peso politico delle espressioni della società civile nei paesi emergenti.
- ITALIA Le diverse concezioni di partenariato negli interventi di cooperazione internazionale delle OSC italiane ed internazionali.
- ITALIA Energie alternative da prodotti di scarto e da rifiuti di allevamenti domestici per uso familiare nei paesi del Sud del mondo: tecniche e tecnologie applicate ed applicabili.