Conoscenza di sé, vita in gruppo, condivisione con persone di cultura diversa in ambienti diversi.

Al mattino: grest con i bambini rom.

Al pomeriggio: visita a siti naturalistici, storici, artistici, incontro con testimoni; alla sera: dibattiti e giochi formativi in gruppo.

Un’esperienza forte ed indimenticabile per iniziare ad essere ‘cittadini cosmopoliti’!

Partecipanti: 8 giovani, dalla prima superiore in su

Costo: 350 €/persona (tutto incluso)

Informazioni ed iscrizioni: mail scambiculturali@incontrofraipopoli.it, whatsapp 335 836 70 12 (Leopoldo)

Logistica:

  • È obbligatoria la partecipazione ad un paio di incontri di preparazione qualche tempo prima.
  • Viaggio in pulmino.
  • Guida e animatore: Leopoldo Rebellato (che ha girato il mondo abbastanza, inclusa la Romania).

Alloggio in stanze divise fra ragazzi e ragazze, cucina autogestita, salone per le serate, spazi verdi.

Programma:
Sabato: Partenza da Cittadella ore 5; attraversamento della Slovenia e dell’Ungheria (sosta al lago Balaton: nuotata, pranzo al sacco); arrivo, cena e sistemazione nel Centro San Martino di Ioaniş ore 20.45 (1.111 km).
Domenica: S. Messa nel rito cattolico-orientale a Bâiţa, pranzo con don Marcel e sua moglie; escursione naturalistica in pulmino a Stana de Vale; valutazione delle due giornate, gioco “Perché?”.
Lunedì: Grest con i bambini; spesa a Beiuş; laboratorio con Vasile, il vasaio, a Balejeni; valutazione della giornata, gioco “Mondopoli”.
Martedì: Grest con i bambini; escursione naturalistica a piedi con i giovani di Ioanis (passerella sul Crisul Negru, Suncuiuş, Moara); valutazione della giornata, gioco “Chi sono, chi sei”.
Mercoledì: Grest con i bambini; lavori domestici e agricoli; valutazione della giornata, confronto di vita e intervista a nonno Leopoldo.
Giovedì: In treno a Beiuş (testimonianza di nonno Boldiş, spesa al mercato); lavori domestici e agricoli; valutazione della giornata, gioco ‘Scopri Incontro fra i Popoli’, gioco “Autoritratto”.
Venerdì: Grest con i bambini; escursione in pulmino a Oradea (sinagoga, monastero Santa Croce, testimonianza di don Olimpiu, cena rumena, passeggiata per il centro città), ritorno a Ioaniş.
Sabato: Grest e commiato dai bambini; valutazione finale della settimana nel bosco di Finiş; pulizie della casa.
Domenica: Partenza ore 6, attraversamento dell’Ungheria e della Slovenia (sosta al lago Balaton: nuotata, pranzo al sacco, confronto e scambio sull’esperienza vissuta); sosta a Nova Gorica/Gorizia (cena al sacco), arrivo a Cittadella verso ore 21.30.

Informazioni ed iscrizioni:

Guarda le foto delle precedenti edizioni: Facebook e www.incontrofraipopoli.it.